Galata Tower Tickets

Torre di Galata | L'antica torre di guardia di Istanbul

Dopo aver servito potenti imperi, dai Bizantini agli Ottomani, come torre di guardia e prigione, la Torre di Galata è oggi un museo e una piattaforma di osservazione. Sali sulla...

Fondato nel

1348

Galata Tower in Istanbul

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Bereketzade, 34421 Beyoğlu/İstanbul, Türkiye

DURATA CONSIGLIATA

30 minutes

Orari

8:30–18:15

VISITATORI ALL'ANNO

1240000

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

Lo sapevi?

La storia dell'origine della Torre di Galata rimane piuttosto ambigua. Una torre di legno chiamata Megalos Pyrgos fu costruita dai Bizantini intorno al 527 d.C., ma alla fine fu distrutta. L'attuale torre fu costruita nel 1348 dai genovesi come parte di una fortificazione più ampia. Le mura di Galata, come vengono chiamate le fortificazioni, sono ormai in gran parte perdute, mentre la torre è rimasta in piedi.

Nel corso dei secoli, la Torre di Galata è servita come torre di avvistamento per la difesa, torre di rilevamento degli incendi, prigione, osservatorio meteorologico e ora come osservatorio e museo. La torre è sopravvissuta a tempi turbolenti e i vari imperi l'hanno ristrutturata e rinominata più volte.

La Torre di Galata è stata teatro di una straordinaria impresa di aviazione. Nel 1632, Hezarfen Ahmed Çelebi ha attaccato delle ali di legno alle sue braccia e ha volato dalla torre alla piazza Doğancılar di Üsküdar. Il sultano Murad Khan, impressionato, lo ricompensò con una borsa d'oro prima di esiliarlo in Algeria, perché un uomo del genere "poteva fare qualsiasi cosa".

L'interno della Torre di Galata

Gli interni della Torre di Galata riflettono l'influenza dei numerosi imperi che hanno governato la città, offrendo ai visitatori un viaggio nella ricca storia di Istanbul e una vista mozzafiato. Nonostante abbia subito diversi restauri, la torre ha conservato il suo iconico tetto conico e i suoi dettagli romanici.

staircase Inside the Galata Tower in Istanbul

Scale e ascensori

All'ingresso della Torre di Galata è presente un display informativo che offre ai visitatori un rapido sguardo al passato della torre, dalle sue origini genovesi al periodo di dominazione ottomana. Al piano terra ci sono le scale e un ascensore Express che ti porta ai piani superiori.

historical exhibitions Inside the Galata Tower in Istanbul

Mostre storiche

Nei piani inferiori troverai manufatti e informazioni sulla storia di Istanbul, con particolare attenzione al ruolo della torre nel corso dei secoli. Queste esposizioni presentano utensili e armi dell'epoca genovese, attrezzature antincendio ottomane, registri di prigioni e mappe e modelli dettagliati.

Hezarfen Ahmet Celebi exhibit Inside the Galata Tower in Istanbul

Mostra di Hezarfen Ahmet Celebi

La storia di Hezarfen Ahmet Celebi, che avrebbe volato dalla torre di Galata attraverso il Bosforo nel XVII secolo, è una parte importante della tradizione della torre. All'interno troverai una mostra con repliche delle sue ali e dell'attrezzatura che si dice abbia usato.

Interactive displays Inside the Galata Tower in Istanbul

Display interattivi

La Torre di Galata integra perfettamente la tecnologia moderna nei suoi tour, con viste in 3D della torre nelle epoche genovese e ottomana. Guarda le mappe digitali dell'antica Costantinopoli, assisti a rievocazioni storiche e guarda i documentari sulla costruzione e il restauro della torre.

Restoration efforts exhibit Inside the Galata Tower in Istanbul

Sforzi di restauro

L'ultima sezione del museo mette in evidenza gli sforzi di restauro della torre. Qui troverai disegni dettagliati e foto del prima e del dopo di ogni fase del restauro, dai danni provocati dall'incendio del 1794 ai recenti lavori di ristrutturazione del 2020. Questa mostra illustra anche le tecniche di conservazione utilizzate per mantenere la torre strutturalmente sana e storicamente autentica.

Observation deck Inside the Galata Tower in Istanbul

Piattaforma di osservazione

L'attrazione più popolare all'interno della Torre di Galata è la sua piattaforma panoramica a 360 gradi, che offre una vista mozzafiato del paesaggio urbano. Puoi salire al 7° piano con la scala a chiocciola o con l'ascensore. Tieni presente, però, che da lì dovrai salire due rampe di scale per raggiungere la cima.

Cosa vedere dalla cima della Torre di Galata?

Hagia Sophia exterior view with minarets in Istanbul, Turkey.

Santa Sofia

Una struttura maestosa che un tempo fungeva da chiesa, da moschea e ora da museo, famosa per la sua imponente cupola e per la sua ricca storia che abbraccia le epoche bizantina e ottomana.

Topkapi Palace courtyard with historic architecture in Istanbul, Turkey.
Blue Mosque exterior with minarets in Istanbul, Turkey.
Galata Tower view with Galata Bridge spanning the Golden Horn in Istanbul.
Golden Horn waterway in Istanbul with cityscape and boats.

Breve storia della Torre di Galata

  • 1348: I genovesi costruiscono la Torre di Galata per proteggere il loro insediamento dalle invasioni esterne. Il monumento acquista popolarità anche come Torre di Cristo.
  • 1453: Dopo la conquista ottomana, la torre funge da piattaforma di avvistamento degli incendi, con guardie che stazionano in cima per individuare gli incendi nella città di Istanbul, allora in gran parte in legno.
  • XVI secolo: La torre viene utilizzata come osservatorio astronomico da un famoso astronomo ottomano, Takiyuddin, sotto il regno del sultano Murad III.
  • XVII secolo: Uno scienziato ottomano, Hezarfen Ahmet Celebi, volò dalla cima della torre verso il lato asiatico di Istanbul e attraversò lo stretto del Bosforo. Per compiere questa impresa utilizza delle ali artificiali e consolida il suo nome nel folklore turco.
  • 1794: Un incendio danneggia gravemente la torre, portando a un importante restauro sotto il regno del Sultano Selim III.
  • 1831: Un altro incendio provoca danni significativi e porta a un restauro durante il regno del sultano Mahmud II. Viene aggiunto un tetto conico che conferisce alla torre la sua attuale silhouette distintiva.
  • XIX secolo: La torre continua a servire come torre di guardia antincendio e viene danneggiata da una tempesta nel 1875, seguita da un ulteriore restauro. In questo periodo viene utilizzato anche come deposito per le forniture della città.
  • Anni '60: La torre viene restaurata dal Comune di Istanbul e aperta al pubblico come attrazione turistica. È stata installata una piattaforma panoramica a 360 gradi, che consente ai visitatori di ammirare una vista panoramica della città.

Storia della Torre di Galata

Chi ha costruito la torre?

Galata Tower overlooking Bosphorus with cruise ship in Istanbul, Turkey.

La Torre di Galata fu originariamente costruita nel 1348 dai genovesi come parte delle fortificazioni che proteggevano la loro colonia. Originariamente chiamata Torre di Cristo (Christea Turris), serviva come fortezza difensiva per proteggere l'insediamento genovese. La torre era un simbolo della presenza dei genovesi e sottolineava la loro potenza marittima nel Medioevo.

Dopo la conquista ottomana di Costantinopoli, la torre fu riconvertita e continuò a servire come torre di guardia antincendio, prigione, osservatorio navale e, più recentemente, come piattaforma di osservazione. Nel corso dei secoli ha subito numerosi restauri, ma il suo design romanico è ancora intatto e mostra la notevole maestria dei suoi costruttori.

L'architettura della Torre di Galata

  • Struttura e materiali: Le fondamenta della torre sono principalmente in pietra, mentre le sezioni inferiori sono realizzate in calcare e granito. Questi materiali furono scelti per la loro resistenza, dato che la torre fu inizialmente costruita per scopi difensivi e doveva resistere alla possibilità di assedi.
  • Forma cilindrica: La forma cilindrica della Torre di Galata è un segno distintivo delle sue origini romaniche, che privilegiavano i progetti circolari per la loro armonia visiva. Questa forma la rendeva anche più difendibile durante gli attacchi, poiché le strutture cilindriche sono più resistenti ai bombardamenti e presentano meno punti deboli.
  • Tetto conico e balconi: Una delle caratteristiche più distintive della Torre di Galata è il suo tetto conico a punta, aggiunto durante un restauro ottomano nel XIX secolo. La torre genovese originale aveva probabilmente una merlatura o un tetto piatto, tipico dell'architettura militare medievale. Il tetto conico poggia su un'ampia piattaforma dentata che avvolge la cima della torre, creando una silhouette unica che contrasta con le cupole e i minareti tradizionali dell'architettura ottomana circostante.
  • Interni: Le pareti interne della torre sono in pietra massiccia, mentre i pavimenti sono stati ricostruiti nel tempo utilizzando legno o altri materiali, a seconda dell'epoca. Oggi, gli interni della Torre di Galata includono anche spazi espositivi che mostrano manufatti legati alla storia di Istanbul.
  • Finestre e aperture: Le finestre ad arco dei livelli superiori della torre erano state originariamente progettate per scopi difensivi, per consentire il tiro con l'arco o con i cannoni. Nel corso del tempo, queste finestre sono state ingrandite per far entrare più luce.

Vista dalla Torre di Galata

Torre di Galata oggi

La Torre di Galata continua ad occupare uno spazio significativo nello skyline della città. Sebbene le sue radici storiche risalgano al XIII secolo, oggi è un simbolo culturale e un punto di riferimento per gli abitanti e i turisti.

Galata Tower in Istanbul with cityscape view in the background.
  • Attrazione turistica: Migliaia di visitatori si affollano ogni giorno alla Torre di Galata per godere di una vista mozzafiato sulla penisola storica. Dall'alto della sua piattaforma panoramica a 360 gradi, potrai vedere luoghi simbolo come il Palazzo Topkapi, la Moschea Blu e il Corno d'Oro, fino allo Stretto del Bosforo. 
  • Polo culturale: La torre è un potente simbolo della fusione culturale di Istanbul. Situato tra il quartiere di Galata, in stile europeo, e le zone più tradizionali della città, rappresenta la posizione unica della città come ponte tra Oriente e Occidente. 
  • Centro sociale: L'area che circonda la Torre di Galata è un vivace centro di attività, pieno di caffè affascinanti, boutique di tendenza e ristoranti di lusso. Attori di strada, musicisti e artisti si riuniscono spesso intorno alla torre, aggiungendo fascino al quartiere. 
  • Festival e spazio per eventi: La torre funge da sfondo per eventi culturali, festival e spettacoli di luce. Il monumento viene illuminato durante le celebrazioni come la Festa della Repubblica e la Biennale di Istanbul.
Pianifica la tua visita alla Torre di Galata

Miti e leggende meno noti sulla Torre di Galata

Lesser-known Galata Tower myths and legends
  • Il volo di Hezarfen Ahmet Celebi - l'altro mito: Una famosa leggenda sostiene che Hezarfen volò dalla cima della torre fino al lato asiatico di Istanbul. Alcuni abitanti del luogo sussurrano di una versione meno nota, secondo la quale un precedente avventuriero senza nome avrebbe tentato un volo simile ma sarebbe tragicamente precipitato nel Bosforo, ispirando il successivo successo di Hezarfen. 
  • Storia d'amore sulla Torre di Galata: Questa storia racconta la storia di due amanti che furono maledetti da un vendicativo rivale della famiglia della donna. La maledizione prevedeva che le coppie che avessero scalato la torre sarebbero state condannate a non sposarsi mai. Questo mito è ancora oggi oggetto di discussione tra i partner locali, e alcuni mettono in guardia dal visitare la torre con un partner romantico per paura che la maledizione sia ancora valida.
  • Il tunnel sotterraneo della Torre: Esiste una leggenda di lunga data secondo la quale un tempo un tunnel sotterraneo collegava la Torre di Galata al Palazzo Topkapi, consentendo spostamenti segreti tra il quartiere europeo e la residenza del Sultano. L'esistenza di questo tunnel non è mai stata confermata, ma si dice che i passaggi nascosti sotto la città potessero essere utilizzati da spie, diplomatici o addirittura dai reali.
Curiosità sulla Torre di Galata

In primo piano nella cultura pop

La Torre di Galata non è solo un simbolo del passato di Istanbul, ma anche un'icona culturale, presente in numerosi dipinti, film, romanzi, video musicali e persino video.

Galata Tower in pop culture
  • Il museo dell'innocenza di Orhan Pamuk (2008)*: ***In questo libro, Pamuk mette in evidenza la Torre di Galata come elemento significativo del paesaggio urbano di Istanbul, mettendo in relazione la storia con l'ambiente fisico della città. 
  • Dalla Russia con amore (1963): Terence Young presenta diverse istantanee iconiche che mostrano la silhouette della torre sullo sfondo. Anche se le principali scene di combattimento ravvicinato tra James Bond e la SPECTRE non ruotano intorno alla torre, essa è un elemento visivo memorabile del film. 
  • Taken 2 (2012): Il film d'azione con Liam Neeson presenta la Torre di Galata nelle scene di inseguimento per catturare il carattere della città e mostrare le vivaci strade di Istanbul. 
  • Assassin's Creed: Revelations (2011): In questo capitolo della famosa serie di videogiochi, i giocatori si muovono in una Costantinopoli del XVI secolo meticolosamente ricreata. La Torre di Galata svolge un ruolo importante: i giocatori possono salire in cima e usarla come punto di osservazione per esplorare la città.
  • The Saboteur (2009): Anche in questo videogioco, la torre è animata come un punto di riferimento riconoscibile all'interno del mondo di gioco e i giocatori la usano come punto di navigazione.

Domande frequenti su Torre di Galata

Qual è il significato culturale della torre?

La Torre di Galata è un simbolo del ricco passato di Istanbul, essendo stata costruita dai genovesi nel 1348 come fortezza di difesa. Nel corso dei secoli, ha funzionato come torre di avvistamento e vedetta antincendio. Anche le influenze bizantine e ottomane si sono insinuate nel design della torre, consolidando il suo ruolo di crocevia di civiltà della città.

Come raggiungere la cima della Torre di Galata?

La Torre di Galata ha un ascensore Express che ti porta in cima in pochi minuti. La piattaforma di osservazione si trova al 9° piano, ma l'ascensore ti porta al 7°. Devi percorrere le restanti due rampe di scale per arrivare in cima.

Qual è l'altezza della Torre di Galata?

La Torre di Galata si erge a 67 metri di altezza e offre una vista panoramica dell'intera città. Potrai ammirare Santa Sofia, la Moschea Blu e il Palazzo Topkapi, oltre a vedere un tratto dello stretto del Bosforo.

La Torre di Galata di Istanbul è un patrimonio mondiale dell'UNESCO?

Sebbene la Torre di Galata non sia un patrimonio mondiale dell'UNESCO, fa parte del Distretto Genovese, noto per il suo ruolo nella costruzione di reti commerciali nel Medioevo. In effetti, i genovesi avevano posato le prime fortificazioni della torre nel XIII secolo per dare spettacolo della loro potenza marittima.

Ci sono mostre o esposizioni all'interno della torre?

Sì, il Museo della Torre di Galata presenta mostre interattive e modelli in 3D, offrendo approfondimenti sulla sua costruzione da parte dei genovesi e sulla sua evoluzione in epoca bizantina e ottomana. I display immersivi rendono l'esperienza coinvolgente e fanno della torre una tappa importante per chiunque voglia entrare in contatto con la storia stratificata di Istanbul.

Quanto tempo ci vuole per esplorare la Torre di Galata?

L'ascensore Express ti porta alla piattaforma panoramica in pochi minuti. Ti consigliamo di trascorrere circa 30-40 minuti all'interno della Torre di Galata. Dai un'occhiata ai display interattivi e scatta foto della splendida vista dalla cima.

Posso visitare la torre senza un tour guidato?

Sì, puoi prenotare biglietti standard e goderti la splendida vista. Tuttavia, ti consigliamo di acquistare i biglietti d'ingresso per la Torre di Galata , comprensivi di audioguida o tour pomeridiani a piedi per una comprensione più approfondita della storia e del significato culturale della torre.

Ci sono altre attrazioni vicino alla Torre di Galata?

A pochi passi dalla Torre di Galata, il viale Istiklal è costellato di negozi, ristoranti, caffè ed edifici storici. Puoi anche fermarti al Galata Mevlevi Museum, dedicato all'Ordine dei Dervisci Rotanti Mevlevi. Un po' più lontano, la Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e la Moschea Blu, nella zona di Sultanahmet, sono attrazioni da non perdere per chi vuole esplorare il patrimonio culturale della città.

Vale la pena visitare la Torre di Galata?

Sì, quando visiti Istanbul non puoi non fare un salto alla Torre di Galata, una storica torre in pietra che offre una splendida vista sull'iconico skyline della città. La sua storia risale al XIII secolo, quando i genovesi ne gettarono le fondamenta. Da allora, attraverso i regni bizantino e ottomano, la torre ha svolto la funzione di fortezza di difesa, di torre di avvistamento e persino di vedetta antincendio.

Altre letture

Galata Tower opening hours

Orari di apertura della Torre di Galata

Prenota ora
Where is Galata Tower?

Dove si trova la Torre di Galata?

Prenota ora
Galata Tower photos

Foto della Torre di Galata

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.