La Torre di Galata, originariamente preceduta da una struttura bizantina vicino alla costa chiamata Megalos Pyrgos, fu ricostruita nel 1348 dai genovesi come roccaforte difensiva nel quartiere Galata di Costantinopoli (l'odierna Karakoy). Il suo design cilindrico in pietra di 67 metri lo rende un punto di riferimento importante per l'epoca, simbolo del potere marittimo e dell'influenza architettonica genovese.