Galata Tower Tickets

All'interno della Torre di Galata | Interni di ispirazione bizantina e ottomana

Cosa c'è all'interno della Torre di Galata? 

Entrare nella Torre di Galata è come fare un salto indietro nel tempo e immergersi negli strati dell'incredibile storia di Istanbul. Costruita nel 1348, questa torre iconica ha visto la città trasformarsi nel corso dei secoli, passando da una torre di guardia genovese a una prigione ottomana e, ora, a uno dei punti di riferimento più cari della Turchia. Dall'antica scalinata in pietra al ponte di osservazione, ogni dettaglio dei suoi interni cattura la miscela unica di influenze che rende Istanbul un mosaico multiculturale.

Livelli inferiori

Historical displays inside the Galata Tower

Esposizioni storiche

All'interno troverai un modello in miniatura della Torre di Galata, che ti darà un'idea della sua struttura originale prima di secoli di restauro. Al piano terra si trova anche una collezione di diorami dettagliati, manufatti e repliche che raccontano la storia della torre, dalle sue origini in epoca bizantina, passando per il periodo ottomano, fino alla Turchia moderna.

Interactive displays inside the Galata Tower

Display interattivi

Ai piani inferiori, inoltre, potrai vedere display interattivi che fanno rivivere la storia della Torre di Galata. Con un semplice passaggio, puoi esplorare una raccolta curata di foto, video e ​curiosità sulla torre. Questi schermi ti permettono di approfondire il ruolo della torre nei vari periodi e di capire come si inserisce nello skyline in evoluzione di Istanbul.

Ottoman-era legacy inside the Galata Tower

Eredità dell'epoca ottomana

In questa sezione scoprirai la storia di Hezarfen Ahmet Celebi, l'audace aviatore ottomano che, secondo la leggenda, si alzò in volo dalla cima della Torre di Galata nel XVII secolo. Questa mostra presenta repliche di ali, illustrazioni complesse e pannelli narrativi che ti riportano al giorno in cui Celebi planò sul Bosforo.

Livelli superiori

Calligraphy and art installations inside the Galata Tower

Calligrafia e installazioni artistiche

I piani superiori della Torre di Galata presentano esposizioni di calligrafia tradizionale ottomana, dove ogni tratto racconta storie di fede, poesia e decreti reali. A queste si affiancano installazioni moderne ispirate all'eredità della città, che fondono stili contemporanei e classici per catturare la bellezza senza tempo della città.

Temporary exhibitions inside the Galata Tower

Mostre temporanee

Le mostre a rotazione presentano una varietà di manufatti. Da rari manufatti ottomani a straordinari pezzi d'arte turca contemporanea che riflettono il battito moderno della città, ogni mostra è curata con attenzione per creare un ponte tra il passato e il presente, permettendo ai visitatori di comprendere l'evoluzione della città attraverso i suoi artisti, artigiani e narratori.

Observation deck on the top of the Galata Tower

Piattaforma di osservazione

La piattaforma panoramica a 360 gradi della torre è davvero il punto forte per la maggior parte dei visitatori e offre una vista mozzafiato dello skyline della città, che si estende da Santa Sofia al Corno d'Oro lungo il Bosforo. Gli indicatori sulle ringhiere indicano i punti di riferimento circostanti. Puoi utilizzare i mirini per avere una visione più ravvicinata.

I punti di riferimento da non perdere dalla cima della Torre di Galata

Hagia Sophia
Topkapi Palace
The Blue Mosque
Dolmabahce Palace
The Bosphorus Strait
The Golden Horn
The Maiden’s Tower
The Suleymaniye Mosque
Galata Bridge
1/9

Santa Sofia

Originariamente costruita come chiesa, poi convertita in moschea e ora museo, la massiccia cupola di Santa Sofia e gli imponenti minareti riflettono le diverse culture che hanno plasmato la città.

Leggi tutto

Palazzo Topkapi

Un tempo residenza dei sultani ottomani, il Palazzo Topkapi è noto per i suoi intricati mosaici e i suoi giardini lussureggianti. Il complesso si erge orgoglioso vicino al Bosforo, con vista sul Corno d'Oro.

Leggi tutto

La Moschea Blu

Situata vicino a Santa Sofia, la Moschea Blu spicca nel paesaggio urbano con i suoi sei minareti e le sue cupole a cascata. Conosciuta per i suoi interni rivestiti di piastrelle blu, la moschea è uno dei gioielli architettonici di Istanbul.

Leggi tutto

Palazzo Dolmabahçe

Situato lungo il Bosforo, la facciata in pietra bianca e l'architettura neoclassica del Palazzo Dolmabahçe spiccano sull'acqua. Costruito nel XIX secolo, il Palazzo fungeva da centro amministrativo dell'Impero Ottomano.

Leggi tutto

Lo stretto del Bosforo

Dalla cima della Torre di Galata puoi vedere lo stretto che separa l'Europa dall'Asia, con le sue acque blu punteggiate di barche e traghetti. Lo Stretto collega i due continenti e simboleggia la posizione unica di Istanbul come ponte tra Oriente e Occidente.

Leggi tutto

Il Corno d'Oro

Il Corno d'Oro è uno storico porto naturale che ha svolto un ruolo fondamentale per la difesa e il commercio della città. Lungo il suo lungomare panoramico, troverai siti storici come la Moschea Suleymaniye, con le sue case colorate di epoca ottomana, e il Ponte di Galata, animato da pescatori e venditori ambulanti.

La torre di Leandro

Questa piccola torre storica si trova su un isolotto del Bosforo ed è stata oggetto di molte leggende. Dalla Torre di Galata, la Torre di Leandro appare come un punto di riferimento lontano ma incantevole, con il suo faro che domina lo skyline della città.

La Moschea di Suleymaniye

La grandiosa Moschea Suleymaniye, una delle più grandi moschee di Istanbul, si erge su una delle sette colline della città. La sua cupola e i suoi minareti, progettati dal famoso architetto ottomano Mimar Sinan, creano una silhouette impressionante visibile dalla Torre di Galata.

Ponte di Galata

Appena sotto la Torre di Galata, il Bridge di Galata si estende sul Corno d'Oro, animato da vivaci pescatori, invitanti ristoranti e accoglienti caffè. Più che un semplice ponte, è un vivace punto d'incontro dove puoi immergerti nei panorami, nei suoni e nei sapori della città.

Come esplorare l'interno della Torre di Galata?

Tutti i biglietti ​per la Torre di Galata offrono l'accesso alle mostre interne, consentendoti di ammirare le varie esposizioni culturali, i modelli in miniatura e le opere d'arte ottomane. L'ascensore Express della torre ti porterà fino al 7° piano, dopodiché potrai salire due rampe di scale per raggiungere la piattaforma di osservazione. Ammira la scala a chiocciola medievale e l'originale lavorazione della pietra genovese, che definiscono l'architettura della torre.

I percorsi più facili per raggiungere la Torre di Galata

Note: Suggerimenti per esplorare gli interni della Torre di Galata

  • Porta con te un binocolo o un teleobiettivo: Ti consigliamo di portare con te un binocolo o una fotocamera con teleobiettivo per evitare le lunghe file davanti ai mirini della torre. In questo modo potrai facilmente zoomare su punti di interesse come Santa Sofia, Palazzo Topkapi e persino su punti lontani del Bosforo, per poterli vedere da vicino.
  • Osserva i dettagli della scala a chiocciola: La scala a chiocciola medievale non solo conduce alla piattaforma di osservazione, ma offre anche una vista ravvicinata dell'originale struttura in pietra genovese della torre. Rallenta e osserva i dettagli delle pietre grezze e degli archi, che sono stati conservati per dare un'idea del carattere antico della torre.
  • Non passare di fretta davanti al negozio di souvenir: Soul of Anatolia, il negozio di souvenir vicino all'uscita della Torre di Galata, offre molto di più dei tipici articoli per turisti. Cerca i prodotti artigianali, come le miniature della Torre di Galata, le tradizionali piastrelle turche e le ceramiche fatte a mano.
  • Visita durante l'ora d'oro: Il tramonto è forse il momento più bello per visitare la Torre di Galata: le moschee e i minareti della città si stagliano contro il sole al tramonto, creando una scena da cartolina. Tuttavia, arriva almeno un'ora prima del tramonto per assicurarti un buon posto sulla piattaforma di osservazione, perché è uno degli orari più affollati.

Pianifica la tua visita alla Torre di Galata

Domande frequenti su gli interni della Torre di Galata

Com'è l'interno della Torre di Galata?

Gli interni della Torre di Galata sono una miscela unica di elementi storici e moderni. La stretta scala a chiocciola e gli spessi muri in pietra ricordano ai visitatori le sue origini genovesi, mentre gli schermi interattivi e i modelli in miniatura sono realizzati con tecnologie all'avanguardia. Il punto forte della torre è il suo ponte superiore, una piattaforma panoramica a 360 gradi che offre un'ampia vista sullo skyline della città.

Posso fare un tour degli interni della torre?

Sì, ti consigliamo di prenotare i biglietti per la Torre di Galata ​online in anticipo per visitare l'interno. Scegli tra un tour con audioguida, biglietti combo o un tour a piedi del quartiere genovese.

Ho bisogno di biglietti separati per visitare il Museo della Torre di Galata?

No, i biglietti d'ingresso per la torre di Galata includono l'accesso a tutti i livelli della torre, comprese le mostre storiche e le sezioni del museo. Assicurati di controllare il voucher del biglietto per maggiori informazioni.

Quanto si può vedere dalla cima della torre?

La Torre di Galata offre una vista ininterrotta sia sul lato europeo che su quello asiatico della città. Osserva i luoghi di interesse nelle vicinanze, come il Palazzo Topkapi, la Moschea Blu e Santa Sofia. Nelle giornate limpide è possibile vedere tutto il Corno d'Oro lungo lo Stretto del Bosforo e persino una parte dell'iconica penisola della città.

Posso accedere alla cima della Torre di Galata?

Sì, la Torre di Galata ha nove livelli. L'ascensore Express ti porta al 7° piano, dopodiché devi salire due rampe di scale per raggiungere la cima. Qui avrai a disposizione una piattaforma panoramica a 360 gradi e diversi mirini che ti aiuteranno a zoomare e a individuare i famosi punti di riferimento della città. La cima, una struttura a forma di tetto conico, non è accessibile al pubblico, ma puoi passeggiare nel quartiere di Karakoy e intravederla.

C'è il Wi-Fi all'interno della torre?

Mentre alcune sezioni della torre, in particolare il ​Museo della Torre di Galata, potrebbero avere una disponibilità limitata, la connessione Wi-Fi non è generalmente disponibile in tutta la torre.

Posso scattare foto degli interni della Torre di Galata?

Sì, puoi scattare foto all'interno della torre. Tuttavia, fai attenzione alle restrizioni sulla fotografia con il flash e controlla se ci sono mostre o esposizioni in cui la fotografia non è consentita.

L'interno della torre è accessibile alle sedie a rotelle?

A causa del suo design del XIII secolo, solo alcune parti della Torre di Galata sono accessibili alle sedie a rotelle. I visitatori con mobilità limitata possono salire con l'ascensore Express fino al 7° piano, dove troveranno un punto di osservazione accessibile per godere di una splendida vista sulla città. Tuttavia, esplorare i livelli superiori o navigare tra le scale strette e i piccoli passaggi può essere impegnativo.

Altre letture

Galata Tower opening hours

Orari di apertura della Torre di Galata

Prenota ora
Galata Tower history

Storia della Torre di Galata

Prenota ora
Galata Tower Museum

Museo della Torre di Galata

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.